Colorblindness Creativity Project
Nel mondo ci sono più di 400 milioni di persone daltoniche.
​
Il daltonismo non è una malattia, ma semplicemente un modo diverso di vedere i colori.
​
Le persone daltoniche sono spesso discriminate nella vita quotidiana, ma quasi nessuno lo riconosce e se ne occupa.
​
Nel 2018, grazie al casuale e fortunato incontro con Marco Tonucci, daltonico Deuteranope, ho fondato il
Colorblindness Creativity Project
Un progetto sociale dove la creatività esplora e si ispira al mondo delle discromatopsie con lo scopo di abbattere la discriminazione e favorire l'integrazione.
​
Essere consapevoli del daltonismo contribuisce allo sviluppo della nostra personalità, ci permette di essere più inclusivi e di lasciare un segno socialmente rilevante.
​
Coloblindness Creativity Project ​è volutamente versatile
​
-
Colorblindness Creativity Project Si occupa di alta formazione per designers, professionisti ed aziende. Nel mondo ci sono più di 400 milioni di persone daltoniche. Quindi ogni designer, Brand o Retailer incontra una percentuale importante di persone daltoniche e le loro esigenze. Ignorare questa parte del mercato è sicuramente un grave errore.
​​
-
La maggior parte dei bambini e dei giovani scopre di essere daltonica durante gli anni della scuola. Il CCP offre a docenti, studenti e genitori gli strumenti didattici e formativi per creare un ambiente scolastico realmente accessibile ed inclusivo.
​​
-
Attraverso oltre 30 opere d'arte multimateriche è possibile creare una esposizione artistica-didattica che offre una finestra aperta sul mondo visto con gli occhi dei daltonici con un linguaggio accattivante e accessibile a tutti
​​
-
​Colorblindness Creativity Project è un progetto volutamente flessibile capace di adattarsi alle varie realtà in cui opera. E’in costante sviluppo ed aperto alle collaborazioni.​
-
Contatti: fatiribilli@libero.it tel +39 347 6669 485
​
Collaborazioni ed eventi:​
-
Fashion Institute of Technology NYC​
-
Link to FIT Lecture: https://www.youtube.com/watch?v=bEQXcfkkfHs​​​
-
FIT in Florence
-
Consiglio Nazionale delle Ricerche -Istituto Nazionale di Ottica. Firenze
-
Galleria Biffi Arte​ Piacenza
-
SOUX-school of architecture for children organizzata da BACo Baratti. Piombino
-
Il Risseu delle Storie. Masso - GE
​​
Sostieni il Colorblindness Creativity project:
scansiona il QRcode e fai la tua donazione.
​Grazie per il tuo aiuto.
